La prossima settimana, il progetto LIFE ShepForBio parteciperà a un webinar organizzato da CIPRA France, che riunirà le scuole di pastorizia di tutta l’area alpina. CIPRA, Commissione internazionale per la protezione delle Alpi, è una organizzazione non governativa che ha come scopo lo sviluppo sostenibile nelle Alpi e che, soprattutto negli ultimi anni, ha avviato diversi progetti ed azioni per la promozione della pastorizia.
Oltre al progetto LIFE ShepForBio, che fin dall’inizio ha avviato specifiche attività per promuovere una maggiore collaborazione tra le scuole europee, parteciperanno all’evento i rappresentanti di quattro scuole alpine: Maria Naynar – HBLFA Raumberg-Gumpenstein (Austria), Pia Burkhardt – Scuola agraria di Salern (Italia), Morgane Duffy – Scuola di alpeggio di Sulens (Francia) e Jan Boner – Scuola agricola Plantahof (Svizzera).
Questo evento rappresenta un’opportunità per esplorare pratiche innovative nella pastorizia, per entrare in contatto con esperti del settore e per conoscere il ruolo cruciale della formazione per la professione di pastore.
🗓️ Quando? Mercoledì 4 dicembre 2024
Orario? 14:00 – 15:30 CET
Cosa aspettarsi:
Questa sessione prevede l’intervento dei principali rappresentanti delle scuole per pastori e delle istituzioni agricole della regione alpina. Non perdete l’occasione di ascoltare:
➡️ Beatrice Bellavia & Tommaso Campedelli – Progetto LIFE ShepForBio, 🇮🇹 Italia
➡️ Maria Naynar – HBLFA Raumberg-Gumpenstein, 🇦🇹 Austria
➡️ Pia Burkhardt – Scuola agraria di Salern, 🇮🇹 Italia
➡️ Morgane Duffy – Scuola di alpeggio di Sulens, 🇫🇷 Francia
➡️ Jan Boner – Scuola agricola Plantahof, 🇨🇭 Svizzera
I relatori condivideranno le loro esperienze, conoscenze e strategie per promuovere le pratiche di pastorizia attraverso l’educazione.
📍 Come partecipare?
Registratevi ora per assicurarvi il vostro posto e partecipare a questa conversazione di grande impatto.
Registrati qui https://framaforms.org/alpine-shepherdesses-schools-meeting-1731512480 Che siate pastori, professionisti dell’agricoltura o semplicemente appassionati di pratiche sostenibili nelle regioni alpine, questo webinar è per voi! Lavoriamo insieme per rafforzare le connessioni e ispirare innovazione.