Si sono da poco conclusi i rilievi per il monitoraggio ornitologico del progetto LIFE ShepForBio. I censimenti hanno interessato tutte le aree in cui sono previsti interventi di ripristino e conservazione dei pascoli e delle praterie, oltre ad alcune aree di confronto. I censimenti saranno poi ripetuti a fine progetto e ci permetteranno di capire che tipo di effetti hanno avuto gli interventi sugli uccelli nidificanti. Numerose le specie contattate: in Pratomagno in evidenza la presenza di una piccola popolazione di culbianco, specie tipica degli ambienti montani, mentre all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna da segnalare la presenza del calandro, specie rara e esigente, legata ai pascoli con scarsa copertura erbacea, e l’averla piccola, risultata ben distribuita e ancora numerosa negli ambienti più adatti.