Tra agosto e ottobre, nell’ambito del progetto GarfagnanaGreenLand. Strategie per una comunità locale sostenibile, promosso dall’Unione Comuni Garfagnana e finanziato con risorse del PNRR M2C1-I-3.2 Green Communities, sono previsti una serie di incontri e attività formative finalizzate a promuovere una filiera locale del fiorume. Gli eventi sono stati realizzati in collaborazione con LIFE ShepForBio.
Il fiorume può infatti rappresentare una risorsa di interesse economico per le aziende locali; la produzione e commercializzazione del fiorume va incontro a una sempre maggiore richiesta di seme autoctono e certificato, non solo per progetti di ripristino ambientale, che con l’approvazione della Nature Restoration Law dovrebbero aumentare nei prossimi anni, ma anche nell’ambito di progetti e opere infrastrutturali.
L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’AIPIN Associazione Italiana per la Ingegneria Naturalistica ed stato richiesto l’accreditamento per formazione professionale per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali e per i Periti Agrari.