Settembre è stato l’ultimo dei tre mesi in cui sono stati condotti i rilievi in campo per la raccolta dati sugli insetti appartenenti all’ordine degli Ortotteri, che include le specie di animali comunemente noti come grilli, cavallette e locuste.
Gli habitat di prateria interessati dal progetto LIFE Shepforbio sono ambienti particolarmente idonei alla presenza di queste specie e le identificazioni, fatte anche con l’ausilio dello stereomicroscopio, ne stanno confermando un’elevata ricchezza in termini di specie.
I primi risultati forniscono un’ulteriore conferma a favore della conservazione di queste tipologie di habitat; intervenendo per la loro conservazione si tutelano una molteplicità di specie, alcune spesso poco considerate.