Ultimi articoli
LIFE ShepForBio a fianco dei pastori per la riduzione dei danni da predazione
SCADENZA RIMANDATA A SETTEMBRE ! Il progetto LIFE ShepForBio ha indetto una manifestazione di interesse rivolta a tutti gli allevatori che operano nei comuni del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e del Pratomagno, per la consegna gratuita di cani da...
SAVE THE DATE !
Siamo entusiasti di annunciare il nostro prossimo workshop internazionale, organizzato in collaborazione con il progetto Naturaleza Pastoreada, sostenuto da Fundación Entretantos e Fundación Global Nature. Questo workshop sarà parte integrante della settima edizione di “Territorios Pastoreados“, manifestazione annuale che vede...
Progetto APE TOE e LIFE ShepForBio: insieme per i pascoli dell’Appennino
Mercoledì prossimo, 19 giugno, a Castelnuovo Garfagnana (LU), LIFE ShepForBio sarà ospite di uno dei forum territoriali organizzati dal progetto APE TOE “Ripristino Praterie e Foreste dell’Appennino Tosco-Emiliano”. Il progetto, promosso da Legambiente e finanziato nell’ambito del programma Endangered Landscapes...
Scuola per pastori, adesso si lavora!!
Domenica scorsa, con l’uscita sulle praterie della ZPS-ZSC del Pratomagno, una delle aree di intervento del progetto, dove si è parlato di biodiversità dei pascoli, si è conclusa la prima parte della scuola. 14 moduli, 22 giornate, tra attività in...
LIFE ShepForBio a fianco dei pastori per la riduzione dei danni da predazione
Il progetto LIFE ShepForBio ha indetto una manifestazione di interesse rivolta a tutti gli allevatori che operano nei comuni del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e del Pratomagno, per la consegna gratuita di cani da guardiania e relativa assistenza tecnica...
SchepherdSchool … si riparte!
Sabato 6 aprile ha preso ufficialmente il via il secondo ciclo formativo della Scuola per Pastori del progetto LIFE ShepForBio. Rispetto allo scorso anno l’offerta formativa risulta ampliata; sono stati inseriti due nuovi moduli: “Caseificazione” e “Il pascolo nei paesaggi...
Eventi e Appuntamenti
...in aggiornamento...
Newsletter dal progetto
Newsletter n°5 - Gennaio 2025